Login
  • Home
  • Chi siamo
    • Formazione
    • Corsi
    • Titoli
    • Docenti
    • Iscrizione
    • Statuto
    • Storia
  • Sedi
  • Rivista 3D
    • I-2004
    • II-2005
    • III-2006
    • IV-2007
    • V-2008
    • VI-2009
    • VII-2010
    • VIII-2011
    • IX-2012
    • X-2013
    • XI-2014
    • XII-2015
    • XIII-2016
    • XIV-2017
    • XV-2018
    • XVI-2019
    • XVII-2020
    • XVIII-2021
    • XIX-2022
    • XX-2023
  • Eventi
  • Scuole per formatori
  • Contatti

Statuto
 
Sedi

Iscrizione
A. Manenti
 
News

 18/10/22 - Calendario 2023 ciclo di Baccalaureato e Licenza (area riservata)
 18/10/22 - Scadenza ISCRIZIONI al II Ciclo di Licenza in Scienze per la Formazione di Formatori: 31 marzo 2023
22/04/22
- "Adamo, dove sei? La questione antropologica oggi" - Convegno per il 50° anniversario della fondazione dell'Istituto di Psicologia della Pontificia Università Gregoria
14/04/22 - La guerra in classe
14/11/21 - Abusi sessuali e confessione (H. Zollner, La Stampa)
30/10/21 - Esperienza e racconto di sè al tempo delle nuove tecnologie (PUG Roma)
30/08/21 - don Francesco Silvestri (1964-2021), già docente e collaboratore ISF

15/03/21 - Il paese delle lacrime. Come accompagnare il lutto (Quaderni 3D)
06/09/20 - "Servire la famiglia, edificare la Chiesa", in ricordo di Edoardo Algeri, Bergamo 10 ottobre 2020

21/05/20 - "C'era una volta…", i tempi nella pandemia (A. Tinti)
21/05/20 - Comunione e comunità (L. Garbinetto)
06/05/20 - E' accaduto a noi (S. Guarinelli)
06/05/20 - Il diritto della speranza (A. Deodato)
06/05/20 - Impareremo qualcosa? (E. Parolari)
06/05/20 - Ripartire dalla vulnerabilità con le domande "essenziali" (A. Deodato)
01/04/20 - 
Accompagnare il lutto: compito corale (E. Parolari)
01/04/20 - Statische e parole che curano (S. Guarinelli)
01/04/20 - Il coraggio di avere paura e la speranza cristiana (S. Guarinelli)

Aggiornamenti 3D
 05/02/23 - La doppia vita: dal problema alla guarigione - 3/2020
 25/01/23 - Val la pena dar retta ai sogni? - 3/2020
 10/01/23 - La percezione e gli effetti dello stress nella vita studentesca - 3/2020
25/12/22 - Formare la coscienza solidale - 3/2020
25/12/22 - Educare al perdono - 3/2020
15/12/22 - Guerre tra fratelli - Editoriale 3/2022
15/12/22 - Fragile e preziosa fedeltà - 3/2020
01/12/22 - La formazione della coscienza morale e il lavoro di accompagnamento personale - 3/2020
20/11/22 - Convegno "La formazione della vita cristiana": Introduzione - 3/2020
10/11/22 - Dialogo sulla libertà (incontro con C.M. Martini) - 3/2020
31/10/22 - Relazioni donna-uomo: questioni di genere - 2/2020
15/10/22 - Transfert e controtransfert: concetti solo per specialisti? - 2/2020
30/09/22 -  Per una formazione che promuova libertà (II) - 2/2020
05/09/22 - Entrare e uscire dalla comunità: il "buon ricamo" di un cambio di destinazione - 2/2020
31/08/22 - Preti in cambiamento - 2/2020
15/08/22 - Sulle ali di Pegaso. Accompagnare il dolore dei nonni di famiglie separate - 2/2020
20/07/22 - Apprendere non è ripetere - 2/2020
10/07/22 - Perchè l'insegnamento della teologia sembra così inefficace? - 2/2020



Archivio 3D
2004 • 2005 • 2006 • 2007 • 2008
2009 • 2010 • 2011 • 2012 • 2013
2014 • 2015 • 2016 • 2017 • 2018
2019 • 2020 • 2021 • 2022 • 2023

Editoriali
Studi
Educatori al lavoro
Letto per voi
Indice Tematico 
Indice degli Autori 
Quaderni di 3D
Artículos en español


 
2023 © Tutti i diritti sono riservati - Associazione Educare, via Toniolo 125 - 41122 Modena - Glacom ®
Privacy Policy
  • Home
  • Chi siamo
    • Formazione
    • Corsi
    • Titoli
    • Docenti
    • Iscrizione
    • Statuto
    • Storia
  • Sedi
  • Rivista 3D
    • I-2004
    • II-2005
    • III-2006
    • IV-2007
    • V-2008
    • VI-2009
    • VII-2010
    • VIII-2011
    • IX-2012
    • X-2013
    • XI-2014
    • XII-2015
    • XIII-2016
    • XIV-2017
    • XV-2018
    • XVI-2019
    • XVII-2020
    • XVIII-2021
    • XIX-2022
    • XX-2023
  • Eventi
  • Scuole per formatori
  • Contatti